Cuzco è definita la capitale storica del Perù: fu infatti capitale dell’Impero Inca e dal 1983 è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Importanti luoghi di interesse raccontano la sua antica storia: dopo il terremoto che, nel 1950, distrusse buona parte della città, la popolazione si attivò nella sua ricostruzione.
Puntando a diventare un riferimento a livello turistico, passo dopo passo, fino alla totale rinascita negli anni 90, periodo che la proclamò definitivamente prima città per il turismo peruviano.
Collocata in una valle e caratterizzata da siti archeologici di notevole importanza e da un clima secco e temperato, che sfocia in un vento gelido che rende rigide le temperature in montagna.
Visitando Cuzco
L’escursione al Machu Pichu e il sentiero degli Inca …regalano un’esperienza forte e indimenticabile, che raccoglie testimonianze di un’epoca sia Inca che coloniale, scorci e pezzi di un impero che ha segnato la storia del Perù.
La sosta a Raqchi è fondamentale: il colorato mercato e la zona archeologica dove il tempio di Wiracocha svetta ancora, così imponente e caratterizzato dalle antiche colonne ben conservate che lasciano intuire lo splendore di un tempo ormai passato.
Il Barrio de San Blas è invece un quartiere, caratterizzato da negozi di artigianato locale , è uno dei siti più pittoreschi della città. Le sue strade sono molto strette e i palazzi antichi sono costruiti su fondazioni incaiche.
Sediamoci a tavola.
I ristoranti tipici ti accolgono con l’ospitalità peruviana.
Io consiglio di mangiare il classico anticucho: uno spiedino di carne accompagnato da patate arrosto e da una gustosissima salsina piccante. Se ami il sapore piccante prova anche il recoto relleno, un peperone verde piccante con un ripieno di carne trita, riso e verdurine, avvolto nella pastella e fritto.
Ma qualunque sia il tuo gusto culinario…la bevanda d’accompagnamento d’obbligo è la Inka Cola!
Inka Cola è diffusissima in America Latina, dal colore giallo e dal sapore che ricorda una gomma da masticare, dal 2005 ha colonizzato anche il mercato Americano!
Quando andare a Cuzco?
Il cielo di Cuzco tra giugno e settembre è terso e il sole regna sempre alto nel cielo.
Questo è decisamente il periodo perfetto per visitare questa città. Il periodo più affollato è certamente agosto, mentre il trimestre dicembre/gennaio/febbraio è sconsigliato perché caratterizzato da un clima caldo-umido e periodo di lavori di manutenzione straordinaria.
Cuzco è una città da visitare, da respirare e da vivere, ricca di storia ..con il suo abito mistico e colorato di tradizione.